Home
mappa del sito
glossario
contatti
links
Observatoire de Paris
ExoplanetsCoRoTlezionistrumentiDatabase
glossario

- A -

acromatico
Immagine priva d’iridazione. L’acromatismo è una proprietà di un sistema ottico la cui risposta è indipendente dalla lunghezza d’onda delle radiazioni incidenti e dunque dal loro colore.

ammasso globulare
Ammasso sferico di stelle più denso di un ammasso aperto, che contiene tipicamente centinaia di migliaia di stelle.

anno-luce
Distanza percorsa dalla luce in un anno, che corrisponde a 9.463.10^15 m.

armonica
Le armoniche sono funzioni periodiche che permettono di decomporre una vibrazione, che sono più facili da analizzare. Le frequenze di queste armoniche sono multipli della frequenza della funzione iniziale e la somma infinita di tutte le armoniche ricostituisce la funzione iniziale.

asteroide
Piccolo corpo celeste che orbita intorno al Sole tra Marte e Giove, il cui diametro puo’ arrivare a qualche centinaio di chilometri.

asterosismologia
Lo studio della struttura interna del Sole è l’eliosismologia, l’estensione di questo studio alle altre stelle è l’asterosismologia.

- B -

- C -

CALYPSO
Mini-satellite (realizzato dal CNES in collaborazione con gli Stati Uniti) per una migliore comprensione dell’ impatto delle nuvole e degli aerosol sul clima..

CCD
Charge Coupled Device (dispositivo a trasferimento di carica). Rivelatore di fotoni: circuito integrato che comprende milioni di rivelatori.

cometa
Corps Corpo di piccole dimensioni composto da rocce e da ghiacci che gira intorno al Sole su un orbita molto eccentrica (è un ellisse molto allungata che porta il corpo molto vicino al Sole che fa fondere e sublimare i ghiacci che lo compongono).)

- D -

Doppler
L’effetto Doppler-Fizeau è lo sfasamento tra frequenza dell’onda emessa e dell’onda ricevuta quando l’emittente e il ricevitore sono in movimento l’uno rispetto all’altro. Questo effetto fu proposto da Christian Doppler nel 1842 (onde sonore) e da Hippolyte Fizeau sulle onde elettromagnetiche nel 1848. Questo effetto spiega come la tonalità del rombo del motore di un veicolo sia diversa a seconda che si sia all’interno del veicolo (l’emittente del suono è immobile rispetto al ricevitore), o se il veicolo si avvicina al ricevitore (il suono diventa più acuto) o se si allontana (il suono diventa più grave).

- E -

eccentricita
Parametro di una conica che rappresenta lo schiacciamento di un’ellisse. Un eccentricità nulla caratterizza un cerchio.

- F -

fotometria
Tecnica utilizzata per determinare la magnitudine degli astri in diversi colori (intervalli di lunghezze d’onda). Questa tecnica è complementare alla spettrometria, che pure misura la luce degli astri, ma scomponendola in modo preciso in funzione della lunghezza d’onda.

fotomultiplicatore
Dispositivo che permette la rivelazione ed il conteggio di fotoni

fotone
Particelle fondamentali, veicolo delle interazioni elettromagnetiche. I fotoni sono dei “grani” di luce..

fotosfera
E’ la regione dell’atmosfera di una stella (del Sole in particolare) da dove proviene la quasi totalità della radiazione ottica. Si trova tra la zona connetiva e la cromosfera, ha uno spessore di circa 200 km.

Fourier (Joseph)
Joseph Fourier (21 Marzo 1768 ad Auxerre – 16 Maggio 1830 a Parigi), matematico e fisico francese famoso per i suoi lavori sulla decomposizione delle funzioni periodiche in serie trigonometriche convergenti chiamate serie di Fourier.

fusione
Fusione dei nuclei degli atomi, che libera energia.

- G -

Galassia (la)
La galassia nella quale viviamo (la Via Lattea).

galassia
Insieme che cotiene un numero di stelle compreso tra qualche milione e qualche miliardo, una quantità più o meno grande di gas e di polvere, ed anche molto probabilmente un alone esteso di materia nera.

GONG
Global Oscillation Group

- H -

HST
HST: Hubble Space Telescope. Telescopio spaziale americano in orbita introno alla Terra.

- I -

integrazione
Assemblaggio degli elementi di uno strumento

- J -

JASON 1
Programma di oceanografia spaziale.

- K -

- L -

logaritmico
Quando una grandezza da rappresentare varia molto, la scala abituale non è adatta. La scala logaritmica è un’alternativa alla scala lineare. Dilata i valori piccolii e avvicina i valori gtandi. Fa corrispondere ad una data lunghezza la multiplicazione per un numero dato (esempio: per 2 graduazioni in ascisse, si fa corrisponder una multiplicazione per 100, 3 graduazioni – una multiplicazione per 1000, etc).

- M -

Mayor (Michel)
Astrofisico svizzerro, nato il 12 Gennaio 1942. Membro dell’osservatorio di Ginevra e professore dell’università di Ginevra, Nel 1995 ha scoperto; con Didier Queloz; il primo pianeta extrasolare intorno ad una stella della sequenza principale, 51 Pegasi.

mezzo interstellare
Insieme di materiali estremamente diffusi ( gas e polvere) distribuiti tra le stelle in nuvole più o meno dense.

micron
1micron = 0,000001 m

molecola pre-biotica
Assemblaggio di atomi di carbonio, d’idrogeno, di ossigeno e d’azoto. Le molecole pre-biotiche sono all’origine della vita su Terra.

- N -

nana bianca
Stella che ha consumato tutte le proprie riserve di combustibile nucleare. La pressione esercitata dalla combustione nucleare e dalle forze gravitazionali non si compensano più e la stella collassa su se stessa, la materia raggiunge uno stato detto degenerato.Le nane bianche sono estremamente dense. Una nana bianca che ha la massa del Sole puo’ avere le dimensioni della Terra, e una densità del ordine della tonnellata per cm3. E’ l’ultima tappa dell’evoluzione delle stelle poco massicce.

nana bruna
Piccolo corpo di massa piccola, stella troppo fredda per essere sede di reazioni nucleari. Le nane brune non irradiano e non possono essere osservate direttamente. Potrebbero essere una componente della materia nera del Universo e spiegare, in parte, l’enigma della massa mancante nell’ Universo.

nova
Stella che d’improvviso, in un tempo molto breve, dell’ordine di qualche ora, aumenta la propria luminosità da 10000 a 100000 volte. E’ probabile che le novae siano dei sistemi binari che associano una nana bianca ed una stella gigante rossa. Diventano molto luminose al seguito di un trasferimento di massa tra due componenti del sistema.

- O -

- P -

parsec
Il parsec (contrazione di par[allasse] e sec[ondo]) è la distanza alla quale 1’unità astronomica sottende 1 secondo d’arco. 1pc=3.26a.l.

periodo
Tempo necessario perchè un astro ritorni allo stesso punto della sua orbita.

piano galattico
Piano di simmetria della Galassia. La maggior parte delle stelle della Galassia si trova nel piano galattico.

pixel
Elemento d’immagine, la più piccola porzione omogenea di un’immagine registrata da un sistema informatico.

planetesimi
Agglomerazione di materia da qualche micrometro a qualche km di diametro nella nuvola di gas e di polvere che circonda una stella giovane.

precessione
L’asse di rotazione terrestre non punta sempre nella stessa direzione, si sposta lentamente descrivendo una sorta di movimento conico. E’ la precessione degli equinozi. Più generalmente, la precessione è il movimento conico descitto intorno a una direzione fissa dall’asse di rotazione di un corpo.

PROTEUS
“Plateforme Reconfigurable pour l’Observation, les Télécommunications et les Usages Scientifiques”

protone
Particella costitutiva del nucleo atomico. La massa del protone è di 1,627 623 x 10-27 kg, 1800 volte circa più pesante di un elettrone.

pulsar
Stella di neutroni (estremamente densa) che gira rapidamente e della quale si osserva una radiazione in modo intermittente.

- Q -

- R -

riga spettrale
Una riga spettrale è una linea scura (assorbimento) o luminosa (emissione) in un spettro elettromagnetico che caraterizza una radiazione di frequenza data e corrisponde a un corpo dato.

- S -

sala bianca
Sala nella quale le condizioni atmosferiche (polvere, temperatura, umidità, pressione, etc.) sono controllate, e regolate automaticamente. Una classificazione specifica viene utilizzata per misurare la quantità di polvere autorizzata. Un flusso laminare d’aria che viene in generale dal soffito e va verso il pavimento puo’ essere installato in una sala bianca. Per la pressione, puo’ essere opportuno scegliere una leggera sovrapressione, o, una leggera sottopressione (rispetto all’ esterno) in funzione dello obiettivo ricercato. Le sale bianche sono munite di una camera di decompressione.

satellite
In astronomia, un satellite è un oggetto naturale o artificiale (apparecchio spaziale) che si sposta in orbita intorno ad un altro.

semiasse maggiore
La metà della distanza tra i due punti più lontani di un’orbita.

sismologia
La sismologia, studia i sismi (terremoti) e più generalmente la propagazione delle onde all’interno della Terra. La sismologia e i suoi strumentii non sono più riservati al pianeta blu, essa permette di studiare le onde generate dai movimenti convettivi turbulenti all’interno delle stelle e di altri pianeti.

sistemi bianri
Un sistema binario puo comporsi di due stelle che orbitano intorno al comune centro di gravità.

spettroeliografo
Strumento che analizza la luce del Sole a una lunghezza d’onda data. Un sistema di scorrimento permette di ricostituire una immagine, detta monocromatica, del disco solare.

spettroscopia
Tecniche e metodi di studio della luce di un corpo scomposta in uno spettro in funzione della lunghezza d’onda. Lo studio dello spettro permette tra l’altro di determinare la composizione chimica e le caratteristiche fisiche delle sorgenti di radiazione.

stella di neutroni
Une Una stella di neutroni è un corpo molto denso, di diverse masse solari e con un diametro dell’ordine di 10 chilometri, rappresenta lo stadio finale dell’evoluzione di certe stelle. Come indica il suo nome, è composta da neutroni a contatto gli uni con gli altri, e la sua densità è dell’ordine di cento milioni di tonnellate per centimetro cubo (100 000 000 T/cm3).

stelle variabili
Sono stelle la cui luminosità varia in modo percepibile su periodi di tempo brevi, contrariamente al nostro Sole che praticamente non è sede di variazioni misurabili (circa 0,1 % su un ciclo di 11 anni)

STEPHI
STEllar PHotometry International

suono puro
Il suono più semplice ha solamente un’armonica, la frequenza fondamentale.

supernova
Il fenomeno detto supernova è il resultato dell’esplosione globale di una stella, le supervove sono dunque molto brillanti. Esistono due tipi di supernovae: o risultano come le nova da trasferimenti di massa tra due componenti di un sistema binario, o corrispondono alla morte di una stella di massa superiore a 9 masse solari, il cui nucleo collassa in una stella di neutroni o in un buco nero, e i cui strati esterni vengono espulsi violentemente..

- T -

telescopio
Un telescopio è uno strumento di osservazione astronomico il cui obiettivo è uno specchio (e non una lente come per un canocchiale).

tellurico
I pianeti tellurici sono dei pianeti che assomigliano alla Terra: Sono composti da rocce e hanno una superficie solida. Si distinguono dai pianeti giganti grazie al loro diametro ed alla loro massa, più piccoli, ed alla loro densità più alta. Orbitano intorno al Sole all’interno di una regione di raggio di meno di 400 milioni di chilometri (Mercurio, Venere, Terra e Marte)

- U -

Unità Astronomica
L’unità astronomica (ua) è la distanza media tra la Terra e il Sole. Vale circa 149,6 milioni di chilometri, cioè 500 secondi luce.

- V -

velocità radiale
Componente della velocità di una stella parallela alla linea di vista. Il movimento radiale della stella induce una variazione della frequenza delle righe emesse dalla stella (effetto Doppler). Una variazione periodica della velocità radiale di una stella puo’ segnalare la presenza di un pianeta.

- W -

- X -

- Y -

- Z -